Il nostra equipe

Nathalie Martens-Jacquet – Direttrice Generale 100%
« Fare di tutto per veder sorridere un bambino gravemente ammalato e donargli la forza necessaria per continuare la sua lotta. Questo è lo scopo del mio lavoro a Make A Wish. Dare un senso al mio lavoro per me è fondamentale.»
Grazie alle precedenti esperienze professionali, sia in seno ad ONG/ istituzioni internazionali, che nell’amministrazione pubblica, che presso una fondazione sanitaria, Nathalie può mettere bene a profitto le sue competenze al servizio di questa bella causa. La sua formazione variegata, ma soprattutto il suo impegno e la sua devozione, le permettono di realizzare questi progetti che le stanno a cuore.

Nathalie Nnady – Coordinatrice dei desideri 80%
Da quando ho cominciato a lavorare per Make A Wish come coordinatrice dei desideri, ho avuto il privilegio di vedere numerosi bambini gravemente ammalati e le loro famiglie sorridere di nuovo.
L’impatto di un desiderio che si avvera è talmente grande che la gioia e la felicità dei nostri bambini e dei loro cari diventano contagiose . Con i nostri fantastici volontari, i nostri generosi partner e tutte le persone che ci aiutano , sono felice di contribuire alla realizzazione dei desideri dei nostri bambini.

Maria Varga – Assistente desideri 50%
Sono molto motivata di lavorare a Make A Wish.
E‘ bello sapere che si può portare un pò di felicità e di magia ai bambini e alle loro famiglie.

Mel Alves Silva – Community Manager 20%
Volontari

Petra Roig
Petra Roig – Assistente amministrativa
Fare parte di un’ equipe che realizza desideri che cambiano la vita a bambini gravemente malati è un’esperienza molto arricchente e piena di umiltà. Ogni desiderio non ha solo un impatto profondo sui bambini ma anche sulle loro famiglie e coloro che in qualche modo sono coinvolti . Non riesco ad immaginare nulla di più prezioso da fare nel mio tempo libero.

Katia Kemper – Assistente amministrativa
Dopo aver partecipato alla realizzazione di un desiderio sul mio posto di lavoro, sono stata colpita dalla meravigliosa missione di Make-A. Wish. Vedere gli occhi di quel bambino illuminarsi mentre il suo desiderio si realizzava, lasciarlo dimenticare le cure per un giorno è stato molto commovente.
Così ho deciso di dedicare regolarmente un po‘ del mio tempo libero a questa causa ed è un vero piacere collaborare con il team di Make-A-Wish che sta facendo un lavoro eccezionale!!
Membri del consiglio di fondazione

Jean-Pierre Boissonnas – Presidente
Ho avuto il grande piacere di realizzare desideri di bambini gravemente malati per molti anni e ho deciso di continuare con questo impegno entrando a far parte del Consiglio.
La mia carriera nel mondo della finanza e la mia capacità di attivare una rete importante mi permettono di utilizzare le competenze acquisite a beneficio di questa meravigliosa fondazione che è Make-A-Wish Svizzera.

Anne Empain – Vicepresidente
Ho avuto il privilegio di essere invitata a far parte del Consiglio di fondazione di Make-A-Wish nel 2020. Ero entusiasta all’idea di poter far parte di un’organizzazione benefica così significativa. Una causa universale che sta a cuore a tutti – portare felicità ai bambini malati e alle loro famiglie. Il team è fantastico, esperto e impegnato nella causa.
Essendo madre di 2 bambini, uno dei quali è disabile, sono convinta che ogni singolo momento felice possa portare energia a tutta la famiglia. Sono pronta a contribuire alla missione di Make-A-Wish utilizzando la mia esperienza di avvocato internazionale, che mi rende una persona particolarmente perseverante nella risoluzione di problemi e un’entusiasta della vita, al servizio dei bambini e delle loro famiglie.

Alexia Rambosson – Tesoriere
Come madre mi sono sempre preoccupata della salute e dell’educazione dei bambini, che sono la mia priorità principale. Sostengo diversi progetti in entrambe le aree e sono onorata oggi di essere anche parte di questa grande squadra di Make-a-Wish.
Come membro indipendente del consiglio di amministrazione, avvocato fiscale ed esperto di governance familiare, consiglio e accompagno anche le famiglie nel trovare soluzioni sostenibili per le prossime generazioni e sono grata di poter utilizzare oggi la mia lunga esperienza per aiutare i bambini malati e le loro famiglie.

Nicolas Müller – Co fondatore e membro
Make-A-Wish era un sogno folle e un desiderio condiviso con mia moglie Sophia Ansar-Müller e Christina Firmenich. Volevamo aiutare e sostenere i bambini gravemente malati in Svizzera e nel Liechtenstein. Esaudendo il desiderio più caro di un bambino, l’impossibile diventa realtà, compresa la possibilità di guarire. Quasi vent’anni dopo, la Fondazione è oggi riconosciuta in tutta la Svizzera e nel Liechtenstein, grazie al buon lavoro svolto negli anni dai nostri volontari, dipendenti e membri del Consiglio di Fondazione.

Christina Firmenich – Co fondatrice e membro
Quando un bambino riesce a realizzare uno dei suoi sogni, si stupisce. Sperimenta una gioia intensa e crea un ricordo che può continuare ad accompagnarlo nei momenti difficili. Così Make-A-Wish fa più che realizzare desideri, porta felicità e rende possibile l’impossibile: il sogno diventa realtà!
Il mio coinvolgimento e la mia dedizione fin dalla creazione di Make-A-Wish Svizzera sono sempre stati motivati dal desiderio di dare un sorriso, forza e speranza ad ogni bambino e ad ogni famiglia che lo accompagna. Fare del bene mi fa sentire bene.

Filippo Donati – Membro
Make-A-Wish ed io abbiamo la stessa visione e cioè che realizzare i desideri dei bambini gravemente ammalati è giusto e giustificato affinché il bambino possa sentirsi meglio psichicamente. Nella mia quarantennale esperienza di medico ho potuto costatare come il benessere del bambino e il sostegno della famiglia giocano un ruolo importante nel successo terapeutico. Un bambino felice, che ha potuto realizzare un sogno da tempo nel cassetto, tollera meglio gli effetti secondari della terapia (permettendo d’aumentare il dosaggio e la durata della terapia) e sopporta meglio il dolore ( diminuendo gli analgetici).
Sono molto felice e onorato di essere stato eletto recentemente nel consiglio di Fondazione di Make-A-Wish e mi impegno affinché il maggior numero di bambini gravemente malati possa esaudire un desiderio. Inoltre, metto molto volentieri a disposizione dei bambini, delle loro famiglie e di Make-A-Wish la mia quarantennale esperienza professionale, le mie relazioni preferenziali nella Svizzera italiana e tedesca e il mio tempo.

Patricia Jordan – Membro

Prof. Klara Posfay Barbe
Consulente medico
Consulente medico

Dr. Filippo Donati
Dott. med.

Dr. Blaise J.Meyrat
Chirurgo pediatrico

Prof. Riccardo Pfister
Primario di neonatologia e terapia intensiva – HUG

Prof. Nicolas von der Weid
Responsabile medico – Ematologia-Oncologia UKBB

Prof. Rodo von Vigier
Direttore medico – Ospedale Biel SA

Prof. Felix Sennhauser
Pediatra e Pneumologo per bambini

Prof. Gian Paolo Ramelli
Prof. Dr. Med. Specialista in Neuropediatria e Pediatria – Ospedale San Giovanni